Trascorrere le vacanze al mare ad Agropoli permette di scoprire alcune delle location più belle del borgo marinaro.
L’eterogeneità del territorio e la ricchezza di spiagge a disposizione rendono Agropoli una meta turistica perfetta per ogni genere di visitatore.
A seconda del luogo troviamo zone perfette per famiglie con bambini, per giovani alla ricerca del divertimento, per chi ama stare in compagnia così come per chi predilige la tranquillità.

Vacanza al mare ad Agropoli, le spiagge Bandiera Blu
Servizi, pulizia ed alta qualità delle acque rendono Agropoli una meta turistica imperdibile per gli amanti del mare.
La città è costantemente insignita della Bandiera Blu FEE, assegnata alle spiagge di:
- Lungomare San Marco;
- Marina;
- Baia di Trentova.
Un importante riconoscimento è anche quello della Bandiera Verde, assegnata dall’Associazione Pediatri alla spiaggia del Lungomare San Marco, una location estiva a misura di bambino grazie a servizi, spiaggia con sabbia, fondali bassi, presenza di locali, ristoranti e bar, adeguate misure di sicurezza.

Vacanza al mare ad Agropoli, le spiagge
Scopriamo le spiagge di Agropoli:
- Lungomare San Marco: la spiaggia più lunga di Agropoli accoglie i visitatori provenienti da Nord offrendo una lunga lingua di sabbia dorata dove aree libere si alternano con stabilimenti balneari attrezzati;
- Lido Azzurro e Licina: dalla foce del fiume Testene e muovendoci verso Nord troviamo l’area del Lido Azzurro, con spiaggia sabbiosa. Nelle stessa zona ecco la spiaggetta della Licina, piccola e accessibile tramite una scalinata che parte da Corso Amrando Diaz;
- Porto: la zona della Marina ci offre due differenti location di balneazione. Da un lato troviamo la piccola spiaggia sabbiosa ai piedi del promontorio, dall’altro la zona balneabile nella parte più a Sud del porto, con sassi e massi;
- San Francesco: è sicuramente la spiaggia più suggestiva dell’intera città. Piccola e nascosta, conquista con le sue acque cristalline. Spiaggia e fondali sono caratterizzati dalla presenza di rocce. È accessibile tramite scale e sentiero. Deve il suo nome allo scoglio di San Francesco, dove leggenda vuole che il Santo di Assisi si fermò a parlare ai pesci;
- Baia di Trentova: la location più cool di Agropoli è immersa nel verde ed è nella zona più a Sud della città. La spiaggia libera presenta sabbia dorata e pochi tratti con sassi. Con stabilimento balneare attrezzato e aree libere. Particolarmente frequentata, vanta acque cristalline e il caratteristico scoglio del Sale. Il nome deriva da una leggenda che narra del ritrovamento di trenta uova di gabbiano (o di tartaruga marina).